Elettrodomestico che elimina l’aria dagli alimenti, la macchina per il sottovuoto si rivela sempre più indispensabile nelle cucine moderne.
MYCARBON, azienda leader nel settore propone in commercio una speciale macchina per sottovuoto per alimenti automatica, dotata di sei funzioni professionali.
Ad ognuno dei programmi della macchina, infatti, corrisponde un tipo di funzione diversa.
Eccole:
1) VACUUM SEAL è un programma che attiva l’aspirazione automatica con annessa sigillatura
2) PRESSURE invece consente di personalizzare l’intensità della pressione: è possibile scegliere tra la funzione ‘normale’ e ‘gentile’
3) FOOD è la funzione che consente di scegliere il tempo di sigillatura, a seconda del tipo di cibo, appunto, con cui stiamo lavorando
4) CANISTER letteralmente ‘canestro’, ‘contenitore’, questo programma consente di mettere sottovuoto
5) MARINATE consente di marinare il contenitore che contiene il cibo
6) MANUAL SEAL programma manuale di sottovuoto, consente di sigillare senza aspirare meccanicamente.
Tutte queste caratteristiche fanno della macchina per sottovuoto MYCARBON uno strumento altamente professionale, con i vantaggi di un sottovuoto industriale ma con la praticità – e la facilità- di poterla usare comodamente da casa.
A differenza delle altre macchine per sottovuoto, MYCARBON è completamente automatizzata, il che rende semplici tutte le operazioni di sigillazione degli alimenti (questo accade in particolar modo con la funzione vacuum seal).
Inoltre, la macchina ha un ingombro modesto, perfetta per stare in tutte le cucine e soprattutto compie tutte le operazioni praticamente in silenzio, producendo un rumore veramente basso: attraverso il sistema di pompa a membrana, infatti, si riesce ad ottenere un risultato molto più silenzioso rispetto ad altre macchine per il sottovuoto in commercio.
Lunga ad usurarsi, la macchina MYCARBON ha una durata nel tempo davvero incredibile, può essere usata fino a 50.000 volte senza problemi. Comprarla significa quindi garantirsi un servizio necessario, inoltre al primo acquisto vengono regalati in omaggio dei sacchetti per il sottovuoto, ben cinque di dimensione 25 per 30 centimetri.
Assieme ad essi in regalo anche un rotolo che ha dimensioni di 20 per 500 centimetri, per tagliare il quale è utilissima la taglierina con scala graduata anch’essa in omaggio con l’acquisto insieme al piccolo punzone, utile per aprire i sacchetti sigillati.
MYCARBON risulta tra i modelli di macchine per sottovuoto più venduti nel Novembre 2017, soprattutto perchè rivela avere un ottimo rapporto qualità prezzo: con molto meno di 100 euro ci si porta a casa un prodotto che offre un servizio praticamente professionale.
MYCARBON offre inoltre un servizio di reso incondizionato in caso di insoddisfazione del prodotto entro i primi 30 giorni e una garanzia di 12 mesi. La macchina sigillatrice MYCARBON infine rispetta tutti i requisiti richiesti dal mercato: CE, FDA, FCC e ROHS, UL, LVD.
Nessun motivo dunque per rinunciare all’acquisto, ma perché la macchina per il sottovuoto è così importante? Vediamolo insieme:
Anche se i moderni frigoriferi allungano di gran lunga i tempi di conservazione degli alimenti, sempre più spesso capita di ritrovarsi in frigo cibo non consumato, deperito, insomma immangiabile.
Tutto questo costituisce un problema, o meglio un danno non solo per il nostro portafogli, costringendoci di fatto ad uno spreco, ma anche per l’ambiente, problematiche che le mentalità più ‘green’ sicuramente avranno molto a cuore.
La soluzione a tutto questo potrebbe essere una spesa più oculata, oppure il consumo quotidiano dei cibi acquistati e/o cucinati. Ma non sempre riusciamo a sederci a tavola, e soprattutto, quando in casa ci sono dei bambini, spesso si rischia di dover assecondare i loro gusti, i loro capricci e non consumare quanto cucinato per loro.
Come uscirne, allora?
Conservando sottovuoto gli alimenti. Un tempo questa operazione era possibile farla solo al supermercato, ma ormai esistono apparecchiature per uso domestico che garantiscono risultati eccellenti a cifre molto abbordabili, risolvendo così il problema dello spreco.
Ma non solo, sigillare sottovuoto gli alimenti porta con sè altri notevoli vantaggi: l’assenza di aria intorno ai nostri cibi, infatti, impedisce la formazione di batteri, molto dannosi per la nostra salute. E questo vale anche per i cibi cotti, erroneamente ritenuti esclusi da questo discorso, non solo per quelli crudi.
Un altro dei vantaggi indiscutibili dell’utilizzare la macchina per il sottovuoto, è la possibilità di conservare intatte le proprietà nutrizionali dei cibi presenti nel nostro frigorifero, e, accanto ad esse, anche il colore, la fragranza, l’aroma. Quante volte ci è capitato di trovare una patina verdastra sui salumi?
Si tratta dell’ossidazione, fenomeno che si verifica in presenza dell’aria. Mettendo gli alimenti sottovuoto, questo rischio non si corre.
Infine, ma è comunque un vantaggio da non sottovalutare, sigillare sottovuoto gli alimenti, garantisce da una corcostanza sgradevole: che nel frigorifero non si sentano cattivi odori.