A cosa serve una macchina sottovuoto
Nella recensione di oggi parleremo di una macchina per creare il sottovuoto alimentare della ditta Cxy. Prima di entrare dentro i dettagli della recensione, cerchiamo di capire a cosa serve, e come funzione, una macchina sottovuoto.
Le macchine sottovuoto posseggono un sistema per aspirare l’aria e per sigillare dei sacchetti adatti a questo scopo. Il sottovuoto ha una funzione principale di conservare gli alimenti. Infatti lasciare un alimento libero porta a un rapido deterioramento sopratutto se parliamo di pietanze cotte, o di carne e pesce.
Il sistema sottovuoto, che è presente moltissimo anche nei supermercati, sia per prodotti freschi che per prodotti surgelati, ora può essere praticato abilmente anche a casa, grazie a degli strumenti semiprofessionali come la macchina imballatrice per il sottovuoto della ditta Cxy.
La macchina per il sottovuoto alimentare Cxy
La ditta Cxy è la protagonista positiva della recensione di oggi. Ci propone infatti una bella macchina per il sottovuoto a un prezzo inferiore ai 50 euro. La ditta che la produce è la Herbert Cxy, cinese di ottima qualità come testimoniano varie recensioni dei clienti.
Aspetto
La macchina si presenta di forma molto compatta, lunga circa 38 centimetri di larghezza per 15 di profondità, è alta appena 7,5 cm quindi è facilmente riponibile anche in una mensola della propria cucina.
La macchina è di colore bianco con un profilo arrotondato molto gradevole alla vista.
Funzioni
La macchina per il sottovuoto Cxy ha diverse funzioni e diversi utilizzi.
Infatti la funzione principale è quella del sottovuoto alimentare. Le tabelle che fornisce la ditta produttrice dà dei dati davvero interessanti.
Per fare qualche esempio sulle sue capacità di conservazione, immaginiamo che della carne conservata in freezer dura circa 6 mesi mentre utilizzando un sacchetto per il sottovuoto si arriva fino ai 3 anni, quindi una durata ben sei volte maggiore.
Per un alimento deperibile come la verdura che durerebbe in frigo solo 3-5 si arriva, con il sottovuoto Cxy fino a 4 volte tanto. La carne cotta passerebbe dai classici 2-3 giorni fino a 18-20.
Insomma le capacità di questa macchina sono davvero incredibili e permettono di ottenere dei risultati eccezionali, non dovendo contribuire in questa maniera allo spreco alimentare, che è una triste piaga di questo mondo.
Oltre a questo, il sottovuoto può essere utilizzato anche per oggetti come i gioielli, i documenti, le monete antiche.
Anche in questo caso, il sottovuoto garantisce la massima conservazione possibile perché anche questi oggetti, anche se in maniera diversa, sono soggetti a un lento deterioramento.
La macchina può svolgere sia il sottovuoto classico, sia la semplice sigillatura del sacchetto senza il sottovuoto.
Funzionamento della macchina
La macchina per il sottovuoto Cxy è realmente semplice da utilizzare.
In primo luogo bisogna aprirla in modo da far aderire il sacchetto. Poi va premuto uno dei due pulsanti, o quello per sigillare solamente o quello per sigillare e aspirare l’aria.
C’è anche un terzo pulsante, quello del rilascio del sottovuoto che è utile per oggetti o alimenti particolarmente fragili o friabili. In tal modo si evita di esercitare troppa pressione sullo stesso.
La macchina dispone a fine corsa di una funzione di taglio, tramite una lama. Questo è un aspetto molto vantaggioso, in quanto ci permette l’acquisto di rulli per la conservazione e non sacchetti singoli.
In tal modo si riduce lo spreco di materiale e il costo di un rullo è ovviamente molto più conveniente rispetto ai sacchetti singoli.
La macchina per il sottovuoto Cxy dispone inoltre di una cannuccia da inserire lateralmente. In questo modo si può applicare sui quei contenitori predisposti dove si creerà il tanto benefico sottovuoto.
Dotazione della macchina
Oltre alla macchina dotata del proprio cavo di alimentazione a 220 volt, la confezione include anche:
– 6 sacchetti prova per creare il sottovuoto, tutti di dimensioni diverse per testarne le capacità
– 1 cannuccia per creare il sottovuoto nei contenitori predisposti
– 1 manuale, dove è disponibile anche la lingua italiana.
Conclusioni
La macchina per creare il sottovuoto della Cxy è un modello molto economico ma non per questo poco funzionale.
Infatti realizza un sacchetto sottovuoto in circa 6-8 secondi permettendo di far durare i nostri alimenti ben 5 volte di più.
Inoltre ci permette un utilizzo di tipo non alimentare ma anche utilizzando l’apposita cannuccia, di applicare il sottovuoto a dei contenitori esterni.
La macchina è davvero semplice da utilizzare, ci sono appena tre pulsanti da memorizzare, e anche chi la usa la prima volta non avrà problemi consultando il pratico manuale stampato in italiano (non è un PDF).
Si possono usare sacchetti larghi fino a 30 centimetri e cosa ancora più comoda, con la pratica lama, usare i rulli per il sottovuoto, che permettono un grande risparmio con uno spreco minimo di materiale.