Macchina Sottovuoto

Le migliori macchine sottovuoto

  • Macchina sottovuoto

Recensione completa P3000 Confezionatrice di Artel

Ottobre 6, 2017 by Macchinasottovuoto Leave a Comment

In questo articolo parleremo della Confezionatrice Sottovuoto P3000 della Artel, essa è una macchina ideale per il sottovuoto di alimenti, ed è studiata appositamente per un utilizzo prettamente professionale.

Attraverso la tecnica del sottovuoto siamo in grado di conservare gli alimenti in modo genuino e duraturo nel tempo, senza l’aggiunta di conservanti per prolungarne la genuinità del prodotto.

Dimensioni

La confezionatrice si presenta con delle modeste dimensioni per essere un dispositivo molto sofisticato, e dedicato per l’uso professionale. Infatti abbiamo un’altezza di 14 cm, una profondità di 23 cm ed una lunghezza di 14 cm.

Tipi di alimentazioni e consumi
Come tipo di alimentazione non necessità la trifase, come si potrebbe pensare per un attrezzo professionale, ma bensì con la semplice tensione di casa (230 volt) si può alimentare; e consuma sui 600 watt.

P3000 Confezionatrice di Artel sottovuoto

Informazioni
Guardando la macchina ci accorgiamo che è dotata di un manometro analogico, che ci indica come procede la fase di vuoto. In più si può notare una manopola che selezione la temperatura ottimale per una corretta saldatura.

E sono presenti anche i pulsanti di accensione pompa vuoto, ed un pulsante con annesso di indicatore luminoso che ci indica la fase di saldatura.

Dotazioni di serie
Nella confezione troviamo una confezionatrice sottovuoto Artel P3000, ed il manuale di uno e manutenzione.

Considerazioni sul prodotto
La confezionatrice si presenta con eccelse finiture ed eccellenti materiali utilizzati infatti è costruita interamente in acciaio inossidabile (inox).

Capace di sopportare stress termici, ed urti accidentali senza problemi, infatti proprio questa scelta di materiali è un connubio di robustezza ed durabilità nel tempo, proprio per questo viene classificato come un prodotto top di gamma con qualità premium.

Modalità d’uso, e punti di forza

Questa sigillatrice non è molto semplice da usare infatti, prima di prendere confidenza con il prodotto bisogna fare qualche prova in modo tale da capire alla perfezione le peculiarità del prodotto.

Però una volta compreso l’utilizzo si può sfruttare al cento per cento le tutte le sue potenzialità, infatti è in grado di sigillare tutti i tipi di buste.

Il fatto che sia costruita con una certa attenzione ed essendo un attrezzo professionale ne garantisce il funzionamento continuo senza problemi di surriscaldamento anche perché, proprio il materiale con cui è stata concepita è un ottimo conduttore termico, quindi riesce a dissipare il calore in modo molto efficiente.

Funzionamento

Il funzionamento della P3000 avviene attraverso due tipi di dispositivi ossi la pompa del vuoto ed il saldatore. La pompa del vuoto è una pompa singola capace di aspirare 16 litri d’aria al minuto, in continuo sena che necessiti di manutenzione.

Attraverso il manometro si può avere una misurazione precisa di come sta lavorando la pompa, e di conseguenza si riesce a stabilire con precisione quando è il momento di saldare la busta.

In più si può decidere se far saldare la busta in modo totalmente automatico, cioè quando si arriva ad una certa soglia di vuoto il dispositivo salda in automatico la busta, oppure si può decidere quando saldare la busta in modo manuale, ossia lo decide l’operatore.

Invece la striscia saldante è costruita con materiali di ottima fattura e grazie al regolatore di temperatura si riesce a saldare con precisione qualsiasi tipo di involucro, sena preoccuparsi tanto dello spessore, basti che non superi una larghezza di 33 cm.

Conclusioni

La sigillatrice è un ottimo dispositivo, costruito con materiali premium, è destinato a lavorare in ambito professionale. Essendo un dispositivo che offre tutte queste funzionalità ed avendo un’ottima qualità costruttiva, è giusto che ci si aspetti un prezzo sopra la media per questi prodotti.

C’è da dire inoltre che una volta acquistato il costo del dispositivo sarà ammortizzato in un breve periodo grazie alla velocità e alla precisione di come lavora.

Ed inoltre è un prodotto che è stato costruito appositamente per durare. Quindi mi sento di dire che questo prodotto è destinato per piccoli alimentari o industrie nel settore alimentare o addirittura supermercati, perché visto il costo e tutte le sue peculiarità è destinato maggiormente per uso lavorativo.

Però nessuno vieta l’acquisto per uso domestico anzi se si acquista questo prodotto comunque si ha una garanzia di durabilità nel tempo, cosa che ha i giorni nostri con l’era del consumismo è difficile trovare.

Concludo dicendo che i migliori prezzi per acquistare questo tipo di prodotti lo si trova sono online.

Filed Under: Conservazione alimenti

Come funziona la macchina sottovuoto Laica VT3115?

Ottobre 6, 2017 by Macchinasottovuoto Leave a Comment

La macchina per il sottovuoto Laica VT3115 fa parte della gamma di prodotti simili commercializzati da Laica, azienda specializzata nel settore.
Questo articolo, nello specifico, è consigliato per il fabbisogno di una famiglia composta da due persone, e consente di conservare il cibo più a lungo tramite una procedura rapida e pulita.

Che cos’è il sottovuoto

Il sottovuoto è una tecnica di conservazione degli alimenti deperibili che ne allunga la vita media di almeno 3 o 4 volte, o anche più a seconda degli alimenti.

Quando un cibo resta a contatto con l’aria si possono formare batteri e microorganismi che ne compromettono l’edibilità; usando invece la macchina sottovuoto Laica VT3115 è possibile eliminare l’aria dal sacchetto in cui sono contenuti gli alimenti e poi, mettendo il sacchetto in frigorifero o in freezer, i cibi potranno essere consumati anche dopo qualche tempo senza alcun pericolo per la salute, nè per il gusto.

Come funziona la macchina sottovuoto Laica VT3115

Il principio in base al quale funziona la macchina sottovuoto Laica VT3115, e tutti gli altri prodotti della serie, consiste in una pompa aspirante che elimina l’aria dal sacchetto in cui sono stati disposti gli alimenti che si vogliono conservare.

macchina sottovuoto Laica VT3115

Quando il processo di aspirazione è finito, la macchina procede con una sigillatura ermetica che impedisce all’aria di entrare nuovamente. Per l’utente il meccanismo grazie al quale realizzare tale processo viene semplificato al massimo, grazie ad un prodotto poco ingombrante e facile da utilizzare.

Come si usa la macchina sottovuoto Laica VT3115

La macchina sottovuoto Laica VT3115 appare esteticamente come una barra orizzontale le cui dimensioni sono di cm 3,5x8x5,5. Con questo articolo si possono maneggiare sacchetti che hanno al massimo una larghezza di 30 centimetri.

La macchina è dotata di un coperchio, che è quello che serve per chiudere il sacchetto al momento dell’aspirazione e della sigillatura. Tutta l’operazione avviene in questo modo.

Per prima cosa, l’utente deve riporre i cibi nel sacchetto, avendo cura di distribuirli in modo omogeneo e di lasciare 8 centimetri per lato. Poi posiziona l’apertura del sacchetto sotto la barra sigillante, ovvero sotto il coperchio della macchina.

Sul coperchio sono presenti due pulsanti retroilluminati: Auto/Stop e Seal. Premendo il primo inizia il processo di sigillatura automatica.

L’aria viene aspirata e quando il sacchetto è ormai sottovuoto viene saldato. Nella fase di aspirazione è necessario tenere le mani premute sul coperchio, salvo poi toglierle al momento della sigillatura.

Il processo è terminato: si può premere il terzo pulsante, che è quello che fa aprire il coperchio.

Cos’è la procedura manuale

Quella che è stata appena illustrata è la procedura di sigillatura automatica che la macchina sottovuoto Laica VT3115 consente di fare, in cui l’utente non deve fare altro che avviare il processo con il pulsante Auto/Stop e poi la macchina fa il resto da sola.

Se però si desiderano mettere sottovuoto alimenti un po’ delicati, come ad esempio dei frutti di bosco o dei grissini, si può optare per la procedura manuale, che è consentita da questa macchina.

Si mette il sacchetto sotto la barra sigillante e si preme il pulsante Auto/Stop.

Quando si pensa che l’aspirazione di aria è sufficiente, perché andando oltre si potrebbero schiacciare gli alimenti, si preme il pulsante Seal: l’aspirazione si interrompe e il sacchetto viene sigillato.

Caratteristiche tecniche

La macchina sottovuoto Laica VT3115 è realizzata in plastica, nei colori bianco e verde.

All’interno della confezione di vendita si trovano 5 sacchetti di dimensioni 21×30 cm e un rotolo, che si può tagliare volta per volta della lunghezza desiderata, di 20×200 cm. Inoltre è incluso il libretto di istruzioni.

La macchina Laica VT3115 può aspirare fino a 9 litri al minuto; si può utilizzare una volta ogni 60 secondi. La pressione che raggiunge per il sottovuoto è di 0,60 bar. La macchina è dotata anche di una vaschetta raccogli liquidi, all’interno della quale confluiscono eventuali residui degli alimenti che si mettono sottovuoto.

Manutenzione

La macchina sottovuoto Laica VT3115 non richiede particolare manutenzione. Va solo pulita con un panno al termine di ogni utilizzo, e soprattutto vanno rimossi eventuali residui dalla barra sigillante che potrebbero comprometterne il corretto funzionamento per la volta successiva.

Filed Under: Conservazione alimenti

Recensione Macchina per sottovuoto Magic Vac Futura

Ottobre 6, 2017 by Macchinasottovuoto Leave a Comment

Tecnica di conservazione alimentare, cos’è il sottovuoto

Prima di entrare nel dettaglio, stilando la recensione della macchina per sottovuoto Magic Vac di Futura, dobbiamo anzitutto prima capire cos’è il sottovuoto ed a cosa servono le macchine sottovuoto.

Il sottovuoto è una delle più efficaci tecniche di conservazione degli alimenti la quale viene posta in essere eliminando l’aria, presente all’interno di un contenitore, tramite l’aspirazione.

L’alimento, o qualsiasi altro elemento posto all’interno del sacchetto, si viene a trovare in una condizione di pressione ambientale di tipo negativo.

Macchina per sottovuoto, cos’è e a cosa serve

Una macchina per sottovuoto è uno strumento che consente, a chi lo usa, di aspirare tutta l’aria presente all’interno dei sacchetti per alimenti sigillandoli ermeticamente, per termosaldatura, in due strisce poste alle due estremità opposte del sacchetto stesso.

Esistono due differenti tipologie, ovvero quella a barre e quella a campana: la più efficace risulta essere quest’ultima.

Macchina per sottovuoto Magic Vac Futura

macchina sottovuoto Magic Vac Futura

In commercio esistono diverse tipologie di macchine per sottovuoto e, tra di esse, ne esiste una che ci sentiamo di consigliare rispetto alle altre. Si tratta della macchina per sottovuoto Magic Vac Futura la quale vanta diverse, buone, qualità quali la professionalità del valore di vuoto per via della potente poma.

Per non parlare del fatto che sia possibile asportare la parte inferiore che, allo stesso tempo, è anche brevettabile e lavabile in lavastoviglie.

Questa macchina per sottovuoto, inoltre, possiede un ciclo completamente automatico ed un ciclo manuale con funzione saldatura istantanea, utile per quando devono essere conservati cibi fragili e delicati.

Essa possiede, oltretutto, anche un ciclo per la creazione del vuoto nei contenitori e comandi impermeabilizzati. Dovreste scegliere questa macchina per sottovuoto anche per la presenza di una barra saldante lunga ben trenta centimetri, di un vano raccogli-cavo integrato, di una camera del vuoto con vaschetta ferma liquidi e dell’indicatore di esecuzione della saldatura.

La macchina per sottovuoto Magic Vac Futura comprende in dotazione ben cinque sacchetti pretagliati della dimensione di centimetri 20×30, un taglia sacchetti magic cutter, un tubo di collegamento per gli accessori oltre al manuale d’uso ed una guida per la conservazione sottovuoto degli alimenti.

Alcuni consigli d’uso

È consigliabile, anzitutto, leggere le istruzioni prima di iniziare ad usare la macchina per sottovuoto.

Sarebbe meglio per una buona manutenzione dell’apparecchio non effettuare più di un ciclo completo, la cui durata è di cinquanta secondi, ogni due minuti.

Non utilizzare l’apparecchio vicino, oppure sopra, superfici calde. Abbiate, inoltre, cura di staccare sempre la spina una volta utilizzato l’apparecchio.

Perché comprare la macchina per sottovuoto Magic Vac Futura

È consigliabile l’acquisto della macchina per sottovuoto Magic Vac Futura, anzitutto, per la facilità d’uso che la contraddistingue: basterà semplicemente inserire l’alimento nel sacchetto, posizionare il lato aperto davanti la vaschetta, un semplice click e tutto avverrà in maniera automatica ed in pochi secondi.

Dovreste scegliere la sopra citata macchina per sottovuoto per le sue dimensioni compatte, le quali consentono di maneggiarla in maniera più confortevole, oltre al fatto che il prezzo è inferiore alla media dei medesimi articoli presenti sul mercato al giorno d’oggi.

La sigillatura e l’aspirazione dell’aria dal sacchetto avviene in maniera precisa ed accurata, i quali sono dettagli che l’hanno resa davvero apprezzabile da numerosi utilizzatori ed acquirenti, le cui opinioni rilasciate sono state più che positive.

Un altro punto a favore di questa straordinaria macchina per sottovuoto è la comodità che caratterizza la vaschetta rimovibile, la quale consente anche di ottenere un’ineccepibile detersione del suddetto strumento, vista la possibilità di introdurlo all’interno della lavastoviglie.

Un altro elemento da non sottovalutare è la dotazione di un corredo di utili accessori: come già spiegato in precedenza sono compresi nel prezzo, che è pari ad euro 129.99, diversi accessori quali ad esempio i sacchetti pre-tagliati, il taglia sacchetti magic cutter ed il tubo che possiede la funzionalità di collegare tutti gli accessori.

Per quanto riguarda il prezzo sopra citato un fattore positivo è la possibilità di fare propria questa macchina ad un prezzo scontato, qualora si decidesse di effettuare l’acquisto online: molti siti, infatti, la propongono spesso mediante convenienti offerte.

Elementi che contraddistinguono la macchina per sottovuoto Magic Vac Futura sono efficacia e funzionalità e, pertanto, chiunque avesse bisogno di comprare uno strumento simile potrebbe assolutamente acquistare questo in tranquillità e senza batter ciglia.

Filed Under: Conservazione alimenti

MACOM Forever Fresh VAC5090: caratteristiche e recensione completa

Ottobre 6, 2017 by Macchinasottovuoto Leave a Comment

Nel campo delle macchine sigillatrici di alimenti sotto vuoto sono pochi i marchi in grado di competere con l’eccellenza offerta dalla qualità dei prodotti Razorri.

Uno di questi marchi è MACOM, azienda specializzata nella produzione e nella vendita di articoli per la casa utilissimi nell’uso quotidiano, dai macchinari utilizzati in ambito alimentare a singoli oggetti come piccoli elettrodomestici per la cura del corpo.

Dal punto di vista degli articoli per la casa, la MACOM è specializzata nella vendita di macchinari per la conservazione di alimenti nel lungo periodo.

Sua è infatti la macchina sottovuoto automatica per alimenti, il modello VAC3090, e sua è anche la versione VAC5090, la quale però presenta caratteristiche differenti rispetto al modello precedente, a partire dal prezzo (inferiore).

Analizziamo quindi più nello specifico i tratti salienti del modello VAC5090, esaminando funzionalità e design del macchinario.

Il design innovativo di MACOM VAC5090

La caratteristica principale della stragrande maggioranza della macchine sigillatrici sottovuoto è quella di presentare una forma ben precisa: linee orizzontali tendenti verso il basso e un’altezza minima, per un oggetto che rimane ben “ancorato” alla superficie sulla quale viene appoggiato.

 MACOM Forever Fresh VAC5090 funzioni

Per quanto riguarda il modello VAC5090, però, il discorso si fa diverso.

Il modello in questione ribalta i canoni classici proponendo una forma innovativa ma pur sempre adattabile all’interno di qualsiasi tipo di cucina, dalla più classica alla più moderna, quest’ultime arredate seguendo gli stilemi minimalisti sia dal punto di vista dei colori che da quello della disposizione dell’oggettistica di arredo.

La VAC5090 presenta infatti una forma particolare che ricorda un comune tostapane dalle linee leggermente più allungate rispetto alla norma.

A differenza dei macchinari simili, la struttura, al pari di un tostapane, è pressoché verticale e slanciata verso l’alto; in questo modo l’inserimento e la collocazione all’interno della cucina o del soggiorno cambiano, poiché si dovrà tenere conto sia della minima quantità di spazio occupata dal punto di vista della superficie, sia della misura dell’altezza.

In ogni caso, nessun problema: il modello VAC5090 è collocabile in qualsiasi angolo della cucina, sopra o sotto una mensola, nei pressi della dispensa o dell’angolo cottura.

I colori sono invariati rispetto al modello VAC3090, ovvero bianco e nero, così da poterli adattare facilmente in qualsiasi ambiente la macchina venga collocata.

Le caratteristiche tecniche

Nonostante presenti una forma apparentemente più slanciata, il peso della VAC5090 (2.6 kg) è leggermente superiore rispetto a quello della VAC3090 (1.8 kg).

Ma, anche in questo caso, nessun problema: la struttura ergonomica del macchinario consente una facile presa e una grande maneggevolezza, così da poterlo spostare con facilità da un angolo all’altro della cucina.

Con la “cugina”, però, la VAC5090 condivide alcune caratteristiche particolarmente utili dal punto di vista della sigillatura degli alimenti.

È il caso della barra sigillante da 30 centimetri a dimensione doppia, la quale favorisce una chiusura ermetica ancor più sicura dei cibi che richiedono una conservazione pressoché perfetta mediante la tecnica del sottovuoto.

Nella VAC5090 la potenza di aspirazione è leggermente inferiore rispetto a quella della VAC3090 (110 watt per la prima, 180 per la seconda), ma non per questo viene meno l’efficienza del macchinario in fase di sigillatura.

I produttori MACOM garantiscono agli utenti una conservazione ancor più duratura, sino a 5 volte la normale conservazione offerta da macchinari simili, il tutto grazie all’alta qualità e all’efficienza dei prodotti della casa milanese attiva da più di vent’anni nel mercato degli elettrodomestici.

La funzionalità

Altra caratteristica innovativa della macchina sigillatrice made in MACOM è la possibilità di disporre di quattro differenti modalità di confezionamento degli alimenti, le quali si suddividono in due categorie: la sigillatura per alimenti umidi o secchi e la possibilità di ottenere il vuoto in modalità “strong” e “soft” per gli alimenti più delicati, ovvero quelli contenenti quantità maggiori di acqua e liquidi vari.

Questo è ciò che contraddistingue il prodotto MACOM dai concorrenti.

Gran parte dei macchinari offerti dalle altre case produttrici di elettrodomestici sconsigliano l’uso della sigillatrice per gli alimenti dotati di un’eccessiva quantità di liquidi.

Non è il caso della MACOM, che garantisce un uso e un’efficienza sempre al top anche per gli alimenti più delicati. Provare per credere.

Filed Under: Conservazione alimenti

Recensione Macchina per Sottovuoto: Homecube Food Sealer Food Saver

Ottobre 5, 2017 by Macchinasottovuoto Leave a Comment

COS’È LA CONSERVAZIONE SOTTOVUOTO?

Il sottovuoto è un nuovo criterio (scoperto e diffusosi negli ultimi decenni) per conservare prodotti di diverso tipo, imballandoli, sfruttando la rarefazione dell’aria ed eliminandola quasi del tutto (circa il 99,9%).

Come risultati visibili avremo dei prodotti conservati da tre a cinque volte più a lungo, dei prodotti protetti da micro-organismi (deteriorano il cibo sfruttando ossigeno e umidità) e dei prodotti che mantengono le loro caratteristiche originarie di freschezza e sapore.

LA SIGILLATRICE: ATTREZZO NECESSARIO PER IL SOTTOVUOTO

Per mantenere il cibo sottovuoto è necessario un nuovo elettrodomestico, la cosiddetta macchina sigillatrice.

Ne esistono, sul mercato, di diverse tipologie (dipendentemente da ciò che si deve conservare, dalle dimensioni e dal loro prezzo): la sigilla vaschette (per vaschette di diverse dimensioni), la sigillatrice ad aspirazione esterna, quella a campana da banco e quella a campana carrellata.È possibile utilizzarla sia nel campo della ristorazione, in bar e ristoranti, ma, sempre più spesso, si trova anche nelle cucine delle nostre case.

COSA PUÓ ESSERE “SIGILLATO”?

Possono essere sigillati sia cibi che bevande, contrariamente da quanto pensa la maggior parte di persone.

Per quanto riguarda i cibi, è possibile mettere sottovuoto alimenti di qualsiasi tipo, come verdura, frutta, carne, insaccati (che spesso vediamo conservati con questo metodo nel banco salumeria) ed impasti.

Il processo risulta più efficace se il cibo viene precedentemente cotto o successivamente congelato.

Per quanto riguarda le bevande, soprattutto vino e quelle gassate, invece, esistono appositi tappi con pompette per il vuoto manuale, che si adagiano sulla bottiglia, rallentando il fenomeno dell’ossidazione e permettendo il mantenimento più prolungato di una buona tenuta.

homecube Food Sealer Food Saver

QUALI SONO I PREZZI DELLE SIGILLATRICI?
Il loro prezzo minimo si aggira intorno agli ottanta euro, fino ad un prezzo massimo di circa cinquemila, o seimila euro, a seconda della loro dimensione e potenza. Naturalmente, il prezzo è direttamente proporzionale alla loro efficacia e duratura nel tempo.

CIBO SIGILLATO IN ROTOLI, BUSTE, SACCHETTI CON HOMECUBE E FOODSAVER

La macchina sigillatrice Homecube per sottovuoto,  fornisce omaggio buste, rotoli o sacchetti Homecube e Foodsaver, perché, appunto, “salvano il cibo”, dato che sono i contenitori dei nostri cibi da mettere sottovuoto.

Ne esistono di diversi formati e dimensioni, sono tutti termosigillabili ed impermeabili (grazie a questa proprietà non trattengono l’umidità al loro interno).

Possono essere di due materiali: plastica (polietere atossico) o alluminio (materiale più costoso, perché più resistente); non contengono BPA; hanno FDA approvata e quasi sempre hanno scanalature apposite per eliminare l’aria e creare il sottovuoto più facilmente.

È DIFFICILE METTERE UN PRODOTTO SOTTOVUOTO?

Assolutamente no con la macchina sottovuoto Homecube, anzi può essere fatto seguendo pochissimi semplici passaggi:

  • mettere il prodotto da sigillare in un sacchetto o in una busta
  • appoggiare il sacchetto o la busta sull’estremità della fessura della macchina sigillatrice
  • la sigillatrice provvederà a “succhiare” via l’aria dal sacchetto o dalla bustina, che verrà sigillato termicamente.

Se si tratta di un prodotto da sigillare nel rotolo (di plastica o alluminio), la sigillatrice userà la funzione del taglio, grazie alla striscia cosiddetta “taglierina”, presente nella maggior parte delle sigillatrici.

UN’UNICA AVVERTENZA DURANTE L’USO DELLA SIGILLATRICE

Si deve cercare di non sporcare l’estremità del sacchetto o della busta da sigillare. Il rischio è che la sigillatura potrebbe risultare meno efficace e gli alimenti potrebbero non conservarsi nel modo giusto.

DOV’È POSSIBILE ACQUISTARE LA SIGILLATRICE HOMECUBE?

Al giorno d’oggi, possiamo trovarla in grandi o piccoli negozi di elettrodomestici ed elettricità, o nei grandi centri commerciali o online.

Gli addetti mostreranno le funzionalità e sapranno indirizzarvi su quella che fa al caso vostro.

Questa sigillatrice  prevede il funzionamento e lo spegnimento automatico, l’opzione “pausa”, diversi livelli di sigillatura, indicatore LED di visualizzazione di processo.

Presenta  due modalità – regolabile gental / normale, secco / umido modalità opzionale. È anche possibile conservare cibo con serbatoio vuoto ed include cinque sacchetti sottovuoto gratuiti e uno extra lungo vuoto borsa rullo.

IN CONCLUSIONE

La sigillatrice ha un compito importante, perché legato alla conservazione del cibo, alla prevenzione della formazione di batteri e all’allungamento della tenuta.

È importante sceglierla bene, pensando al budget da spendere, alla funzionalità, alla sua efficacia e alle esigenze che spingono una persona a comprare un elettrodomestico inusuale e sofisticato come la macchina sigillatrice per sottovuoto.

La Homecube sottovuoto a sistema Food Sealer Food Saver è un’ottima macchina sottovuoto da utilizzare e con una buona qualità-prezzo.

 

Filed Under: Conservazione alimenti

Recensione Razorri E1800-C Sigillatrice Sottovuoto

Ottobre 5, 2017 by Macchinasottovuoto Leave a Comment

Già dalle origini dei tempi l’uomo si è sempre preoccupato di avere delle riserve di cibo, sia per non doverselo procurare giorno per giorno sia per non rimanere a digiuno durante i periodi più difficili.

Anche l’uomo di Neanderthal aveva capito che tenere i cibi al fresco ne favoriva la conservazione per questo si preoccupava di tenere la carne in mezzo al ghiaccio.

Ora però la tecnologia ci viene incontro. Non abbiamo più bisogno di cacciare, di stare appostati per ore ad aspettare che qualche animale selvatico ci passi davanti per rincorrerlo con una lancia di legno legata a una pietra appuntita.

Anche per gli alimenti vegetali non è più necessario coltivarceli da soli, non dobbiamo più andare al mulino per prendere la farina, non è più necessario raggiungere il torrente per avere un po’ d’acqua fresca.

Ormai grazie alla tecnologia e alla società progredita in cui viviamo possiamo procurarci tutto attraverso le grandi catene di supermercati presenti in ogni angolo del pianeta.

Ed è per questo che oggi voglio presentarvi una delle più belle invenzioni degli ultimi decenni, la macchina sigillatrice sottovuoto, ma non una macchina qualsiasi, la Razorri E1800-C.

Descrizione Razorri E1800-C

La Razorri E1800-C è l’ultima macchina sigillatrice del brand Razorri, un brand che da anni aiuta le casalinghe di tutto il mondo a conservare i cibi della famiglia.

Razorri E1800-C sigillatrice

È uno strumento indispensabile in cucina per conservare gli alimenti, permette di togliere l’aria e sigillare il tutto, permettendo quindi anche di guadagnare un pò di spazio nel frigorifero.

Il funzionamento è semplicissimo, dovrete solo mettere i cibo negli appositi sacchetti e inserire l’apertura del sacchetto nella macchina. Premete il pulsante ‘Seal’, premete con le mani da sopra spingendo verso il basso e aspettate che la macchina finisca.

Per capire meglio nella macchina sono disegnate due mani. Ricordatevi sempre di tenere premuto altrimenti la macchina potrebbero interrompere il processo o potrebbe svolgere male il suo lavoro dato che se rimane aria nel sacchetto il cibo non si conserverà bene.

Tutta l’operazione non dura più di 20 minuti, anche se dipende tutto dalla grandezza del sacchetto che deciderete di usare, dato che un sacchetto grande con molta aria impiegherà più tempo e viceversa un sacchetto di piccole dimensioni.

Una volta messi i vostri cibi sottovuoto potrete tranquillamente metterli in freezer o in frigorifero e conservarli cosi per settimane, al sicuro da muffa e altro.

L’unica pecca di cui molti possessori della Razorri si sono lamentati sono le istruzioni solo ed esclusivamente in inglese, un piccolo inconveniente che poso interessa dato l’uso praticamente intuitivo della macchina.

Perché acquistare la Razorri?

Ora vi chiederete: ‘perchè devo comprare questa e non una qualsiasi macchina sigillatrice?’. Beh la risposta non è scontata.

Prima di tutto va considerato il brand, Razorri è un brand affermato già da tempo sul mercato, sinonimo di qualità e sicurezza.

Acquistare una macchina sigillatrice solo perché magari costa qualche euro in meno non sempre è un affare. Cosa ci guadagnate se magari dopo qualche giorno smette di funzionare?

O se, peggio ancora, non funziona come dovrebbe e non sigilla bene i sacchetti? È bene risparmiare ma bisogna anche dare un occhio alla qualità, inoltre il prezzo della Razorri è del tutto nella norma, per la qualità delle componenti anzi è pure economica. Un altro punto a favore rispetto alle altre macchine sigillatrici è la comodità.

Essendo molto piccola è possibile portarla ovunque, sia che dobbiate andare due settimane in vacanza al mare sia che dobbiate cambiare casa.

E comunque anche in casa occupa veramente poco spazio, a differenza di altri prodotti simili che necessitano di interi cassetti per essere sistemati.

Il prezzo

Ora, dopo tutti questi elogi vi aspetterete un prezzo esorbitante, magari addirittura fuori dal vostro budget. Non so quale sia budget che siete disposti a spendere ma so per certo che la Razorri costa 49.98 euro (euro più euro meno a secondo del sito dove deciderete di acquistarla).

È un prezzo veramente onesto per la qualità che il prodotto offre, inoltre se lo acquistate nuovo viene concessa una garanzia di 1 anno praticamente da qualsiasi rivenditore.

Conclusioni
La Razorri è davvero un ottimo prodotto, di qualità e alla portata di tutti, super consigliato.

Filed Under: Conservazione alimenti

Recensione Macchine Sottovuoto per Alimenti Crenova VS200S

Ottobre 4, 2017 by Macchinasottovuoto Leave a Comment

LA MACCHINA PER SOTTOVUOTO PER ALIMENTI

La macchina sottovuoto per alimenti, modello VS200S, dell’azienda Crenova è stata ideata per la conservazione, per mezzo di sacchetti, rotoli e cannula, di diversi prodotti alimentari, come carne fresca, frutta, noci e snack.

Il sottovuoto è un trattamento che consiste nell’eliminazione dal contenitore di tutta l’aria (o solo di alcuni gas) presente nello stesso.

L’ossigeno, ad esempio, è il principale responsabile dell’ossidazione. In tal modo è possibile conservare un alimento più a lungo perché la maggior parte dei microorganismi e dei batteri non riesce a svilupparsi.

Inoltre rimangono inalterati il sapore, il profumo, il colore e le proprietà nutrizionali degli alimenti.

La macchina sottovuoto per alimenti della Crenova può essere utilizzata, altresì, per conservare lettere, riviste, vestiti ed altri articoli per la casa, evitandone il contatto con polvere e umidità.

CARATTERISTICHE TECNICHE E ACCESSORI

Da un punto di vista tecnico, la macchina è di acciaio, rivestita in plastica. Quindi è un prodotto solido e compatto, ma rimane comunque particolarmente maneggevole.

Crenova VS200S  macchina sottovuoto

La larghezza massima di sigillatura è di trenta centimetri, di conseguenza si possono utilizzare solamente sacchetti fino a tale larghezza. La pressione per ottenere il sottovuoto è di 0,b bar e la potenza nominale è di 110 W.

Il tempo necessario per ottenere la sigillatura e il sottovuoto è di circa dieci – venti secondi, mentre quello per ottenere la sola sigillatura è di circa sei – dieci secondi. Il tempo necessario affinché la macchina si raffreddi dopo ogni utilizzo è di circa quaranta secondi.

All’interno della confezione, oltre alla macchina, sono presenti un rotolo sigillante sottovuoto, dieci sacchetti sigillanti sottovuoto e un tubo accessorio.

Il tubo accessorio permette di creare il sottovuoto anche all’interno di bottiglie e barattoli o contenitori di vetro.

FUNZIONAMENTO

La macchina sottovuoto per alimenti è di semplice utilizzo. È sufficiente adagiare il sacchetto lungo le linee indicate, con il lato aperto rivolto verso l’interno della macchina che aspira l’aria.

Poi si preme il tasto per l’operazione che interessa: il tasto “vac seal” per la funzione di aspirazione e sigillatura o il tasto “seal” per la funzione di sola sigillatura. Quando tutti gli indicatori led si spengono, l’operazione può considerarsi conclusa.

Inoltre vi è il tasto “stop” per fermare l’operazione in corso ove ve ne fosse la necessità. È un tasto molto comodo in quanto può capitare, nella fretta, di aver preso il sacchetto sbagliato o di non aver inserito gli alimenti che si vogliono conservare a lungo.

UTILIZZO E VANTAGGI

Ho provato altre macchine sottovuoto per alimenti, ma quella prodotta dall’azienda Crenova è davvero la migliore. È un prodotto solido e resistente, allo stesso tempo è esteticamente ben fatto. È protetto da un buon imballaggio e munito di un chiaro libretto di istruzioni.

È di facile e veloce utilizzo e molto maneggevole. Inoltre il sottovuoto e la sigillatura che si ottengono sono di ottima qualità.

I cibi si conservano integri per giorni e giorni, anche il sapore e il gusto rimangono intatti, sembra di assaporare cibi freschi.

Si può usare la macchina sottovuoto della Crenova anche quando arriva il momento di fare il cosiddetto “cambio di stagione degli armadi”.

I maglioni e i vestiti, si possono mettere nei sacchetti sottovuoto e sigillati, si presentano senza un granello di polvere e soffici e profumati come appena lavati.

Anche l’acquisto è semplice e veloce: con soli pochi clic può essere acquistata su Amazon e, in pochi giorni, vi verrà comodamente recapitata a casa.

Pertanto è un prodotto che consiglio senza alcuna esitazione, anche a coloro che non hanno mai pensato, prima d’ora, di acquistare una macchina sigillatrice per alimenti.
Dal primo momento in cui inizieranno ad utilizzarla, si renderanno conto di non poterne più fare a meno.

Potendo dare un consiglio, a mio avviso, questo prodotto è perfetto anche per occasioni come il Natale o i compleanni e si vuole fare un regalo originale, ma allo stesso tempo utile, ai propri genitori o a qualche amica.

Filed Under: Conservazione alimenti

Recensione Macchina Sottovuoto per Alimenti MACOM Forever Fresh VAC3090

Ottobre 4, 2017 by Macchinasottovuoto Leave a Comment

Nell’ambito dei prodotti utili per sigillare cibi e alimenti vari, sono pochi i marchi in grado di competere con l’eccellenza offerta dalla Razorri.

Uno di questi marchi è Macom, che con il modello Forever offre una valida alternativa agli accessori Razorri a prezzi più che validi se confrontati con l’alto livello di qualità offerto dalle prestazioni della macchina.

Il MACOM Forever Fresh VAC3090, infatti, svolge le sue funzioni di sigillatrice in maniera impeccabile, garantendo una straordinaria efficienza nel sigillare una quantità spropositata di alimenti. Ma vediamo più nello specifico cosa effettivamente è in grado di fare il gioiellino targato MACOM.

Le caratteristiche tecniche della MACOM Forever Fresh VAC3090

Oltre ai tratti distintivi che caratterizzano un po’ tutte le sigillatrici, il modello Forever Fresh della MACOM presenta alcune peculiarità che la rendono di gran lunga migliore rispetto ad altri modelli appartenenti alla stessa fascia di prezzo. Ma partiamo dalle caratteristiche tecniche.

macchina sottovuoto MACOM Forever Fresh VAC3090

La Forever Fresh presenta delle dimensioni ridotte: 43 x 22 x 10 centimetri sono le misure di altezza, larghezza e profondità del dispositivo, più compatto rispetto ai suoi simili, i quali presentano nella maggior parte dei casi misure che sul lato lungo toccano il mezzo metro.

Di contro, però, vi è un peso leggermente superiore rispetto alla media (2.8 kg), dovuto alla presenza del porta tagliarotolo.

Nessun problema: la Forever Fresh della MACOM si adatterà in qualsiasi angolo della cucina verrà collocata, grazie al design elegante e alle colorazioni disponibili in argento e nero, perfette per le moderne cucine minimaliste dotate di sfumature tendenti tra il bianco, il grigio e il nero.

La macchina è dotata inoltre di luci LED, indicanti l’attività e la funzionalità della stessa, e di un’ampia barra sigillante di 30 centimetri di dimensione doppia per sigillare al meglio i sacchetti contenenti gli alimenti.

Tornando alle luci LED, la loro funzione principale è quella di mostrare il progredire dell’operazione di sigillatura; ciò ritorna particolarmente utile per tutte quelle persone inesperte che, magari poco avvezze ad adoperare strumenti simili, non conoscono a fondo le tecniche e il funzionamento di una macchina sigillatrice.

Dal punto di vista della potenza, il modello Forever Fresh presenta una tensione tra i 220 e i 240V, con una frequenza di 60 Hertz.

E l’aspirazione dell’aria? È un valore calcolabile? Certo che sì. Grazie alla sua potenza, la Forever Fresh VAC3090 è in grado di aspirare aria sino a 829mbar, che di fatto annullano la presenza di aria all’interroga dell’involucro da aspirare.

La funzionalità della MACOM Forever Fresh

Il lavoro svolto dal modello Forever Fresh della MACOM è eccellente.

Compito di una sigillatrice è quello di richiudere ermeticamente una busta eliminando completamente la presenza di aria all’interno dell’involucro, cosa che la Forever Fresh esegue in maniera impeccabile attraverso due modalità differenti: il confezionamento di alimenti umidi e secchi e il confezionamento sottovuoto di contenitori/barattoli.

Un’altra straordinaria funzione in dotazione alla Forever Fresh è quella di richiudere ermeticamente qualsiasi sacchetto in plastica aperto. Avete aperto un pacco di biscotti ma ve ne siete pentiti subito dopo? Nessun problema. La Forever Fresh ripristinerà il sigillo facendo tornare l’involucro aperto come nuovo.

La conservazione degli alimenti

Sul mercato sono tante le macchine in grado di svolgere la funzione di sigillatura, ma sono relativamente poche quelle in grado di garantire un’alta qualità di conservazione che mantenga i cibi pressoché intatti anche per un lungo periodo di tempo.

C’è da fare una precisazione fondamentale: non tutte le qualità di una sigillatrice decantate dai produttori di una determinata macchina corrispondono al vero.

Specchietti per le allodole, utilizzati per invogliare i clienti ad effettuare un acquisto di cui potrebbero pentirsi a causa di malfunzionamenti dei macchinari. La MACOM non appartiene a questa categoria.

I produttori garantiscono una conservazione prolungata e duratura nel tempo, sino a 5 volte più delle sigillatrice concorrenti.

Non solo: grazie ad una conservazione più duratura, potrete finalmente dire addio agli sprechi di cibo risparmiando ulteriore denaro.

Solitamente la Forever Fresh VAC3090 viene venduta con l’adattatore per barattoli sottovuoto e un rotolo della misura di 28.5 centimetri di larghezza per 3 metri di lunghezza, così da iniziare fin da subito a sigillare gli alimenti che necessitano di essere conservati il prima possibile.

Filed Under: Conservazione alimenti

Metodi di conservazione degli alimenti

Agosto 6, 2016 by Macchinasottovuoto Leave a Comment

La conservazione degli alimenti è sempre stato un tema molto importante per gli esseri umani che, durante i secoli, si sono sempre di più evoluti fino ad arrivare ad oggi dove, grazie alle moderne tecnologie, conservare i cibi è un gioco da ragazzi se si è ben informati e si posseggono gli strumenti giusti.

Pensaci bene, se l’essere umano non avesse avuto l’inclinazione a sviluppare delle tecniche di conservazione degli alimenti, non ci sarebbe stata tutta l’evoluzione della civiltà umana che invece si è verificata. Infatti, l’uomo passò da essere un nomade a costruire degli accampamenti e poi città fisse e per rimanere in un luogo in maniera sedentaria vi è la necessità di creare un sistema di rifornimento e di conservazione in deposito dei cibi, tutto ciò ovviamente crea la necessità di applicare delle tecniche ben precise.

Se si vuole pensare semplicemente alla cibo destinato agli animali, come il fieno e il grano, questi necessitano di un processo di conservazione e immagazzinamento preciso; l’erba deve essere seccata in maniera corretta in maniera tale che si mantenga conservata per tutto l’inverno. Non ci dimentichiamo che le spedizioni di lunga durata in mare sono avvenute anche grazie alla conservazione degli alimenti, è in questo modo che gli esploratori del passato riuscivano a stare in mare per mesi.

conservazione alimenti

Che cos’è la conservazione degli alimenti

La conservazione degli alimenti è quindi l’insieme di quelli che sono i trattamenti tendenti a rallentare o arrestare i processi trasformativi ad opera di microrganismi che si svolgono negli alimenti non trattati, al fine di una durata più lunga. I mezzi che si utilizzano per la conservazione degli alimenti sono in maggior parte chimici e fisici.

La conservazione degli alimenti è una delle parti più rilevanti del processo di trasformazione agroalimentare e ha appunto lo scopo di preservare nel tempo tutte le caratteristiche nutritive di un prodotto agroalimentare, evitando qualsiasi tipo di contaminazione o corruzione. Tale processo applicato all’industria è un vero e proprio ambito di studio ovvero l’applicazione della tecnica conserviera, che tradizionalmente si affianca alle branche fondamentali delle industrie agrarie quali: industria enologica, oleificio, industria lattiero-casearia.

A cosa serve la conservazione degli alimenti

Quindi la conservazione degli alimenti ha il fine di far preservare ai diversi cibi le loro proprietà intrinseche e, cosa molto importante, fa sì che questi si possano conservare più a lungo nel tempo.

A questo proposito la conservazione stessa e la tecnologia che ne consegue si concentra sulla conservazione del prodotto alimentare che può durare da qualche giorno a molti mesi.

La conservazione consente principalmente di evitare la proliferazione di funghi, batteri, muffe e altri microorganismi che essendo responsabili della putrefazione producono sostanze di scarto cho si rivelano pericolose per l’essere umano. Ma il processo conservativo si attua anche per ritardare l’ossidazione dei lipidi, diretti responsabili del fenomeno dell’irrancidimento. Ci sono anche altri processi messi a punto per inibire il naturale invecchiamento che naturalmente avviene durante preparazione o la conservazione stessa degli alimenti:

Le diverse tipologie di conservazione domestica: i vari tipi del prodotto

Come abbiamo già detto prima, in natura esistono diversi fattori che possono determinare il cambiamento della composizione di cibi e anche la consistenza e l’aspetto degli stessi, ciò può avvenire a causa di:

  • batteri

  • calore

  • enzimi presenti nell’alimento stesso

  • insetti

  • luce

  • microrganismi

  • muffe

  • ossigeno dell’atmosfera

  • umidità

Di conseguenza è necessario che vi sia una conservazione degli alimenti, anche casalinga, e deve essere fatta assolutamente nella maniera più adeguata, prendendo le dovute precauzioni e rispettando le norme fondamentali.

Sono svariati i metodi di conservazione degli alimenti, alcuni possono prevedere ad esempio l’essiccazione, così da poter confezionare il cibo senza dover per forza fare uso di precauzioni particolari, garantendo una conservazione lunga. Oppure vi è la conservazione degli alimenti sottovuoto, tramite la sigillazione dei cibi in apposite buste o contenitori, ma di questo ne parleremo nello specifico più avanti.

I prodotti soggetti a conservazione possono essere suddivisi in:

  • conserve, cioè i prodotti in scatola, essiccati, surgelati, liofilizzati ecc, questi sono confezionati in contenitori e si mantengono per lunghi periodi o a temperature basse o a temperatura ambiente;

  • semiconserve, cioè i prodotti refrigerati, pastorizzati ecc., che hanno una conservazione a tempo limitato e hanno avuto un procedimento meno drastico;

  • prodotti trasformati, cioè prodotti stagionati, prosciugati, fermentati, salati ecc.

Come già accennato prima i diversi metodi di conservazioni possono essere classificati in fisici, chimici e biologici, in base a al principio utilizzato per bloccare l’azione degli enzimi e dei microorganismi.

Metodi Fisici

  • Basse temperature: refrigerazione, congelamento.

  • Alte temperature: pastorizzazione, sterilizzazione.

  • Disidratazione: concentrazione, essiccamento.

  • Radiazioni: sterilizzazione, antigermogliamento.

  • Atmosfera modificata: stoccaggio in atmosfera controllata, sotto vuoto o in atmosfera modificata.

Metodi Chimici

  • Conservanti naturali: salagione, uso di zucchero, sott’olio, sott’aceto.

  • Conservanti artificiali: antiossidanti, antimicrobici.

Metodi Chimico-Fisici: affumicamento.

Metodi Biologici: fermentazioni.

La conservazione sottovuoto

Adesso facciamo un breve focus su un metodo di conservazione casalingo fra i più utilizzati e convenienti: la conservazione sottovuoto.

Questa particolare conservazione avviene grazie alle macchine sottovuoto per alimenti che come suggerisce già il nome, servono per la conservazione degli alimenti sottovuoto. I cibi vengono messi negli appositi sacchetti e poi grazie al motore della macchina viene aspirata l’aria al suo interno, in maniera completa, ed infine la busta viene sigillata per mezzo della barra metallica che fonde la plastica delle buste apposite chiudendole ermeticamente. Alcune macchine sottovuoto per alimenti sono anche dotate di tubicini per i contenitori o barattoli.

Ma perché confezionare sottovuoto? La risposta è molto semplice: perché gli alimenti si conservano meglio e più allungo e perché conviene. I cibi che sono esposti all’aria non solo disperdono il loro sapore, ma anche il loro contenuto nutritivo. Comunque non è solo questo il problema, infatti, quando un alimento è esposto all’aria, questa favorisce la crescita di muffa e batteri.

Di conseguenza conservare gli alimenti sottovuoto è una giusta soluzione a questi problemi, perché l’aria viene eliminata per far sì che si preservi il sapore e la qualità. Acquistare una macchina per il sottovuoto vuol dire risparmiare tempo e denaro, infatti puoi comprare dei prodotti che sono in offerta e poi metterli sottovuoto, in questa maniera non vi saranno nemmeno sprechi perché potranno essere confezionati nelle porzioni desiderate. È anche un risparmio di tempo perché preparando prima i piatti per tutta la settimana e conservandoli sottovuoto, tutto sarà più semplice e veloce. Si potranno anche avere sempre a disposizione degli alimenti fuori stagione. Infine se si sta seguendo una dieta, basterà dividere il cibo in porzioni esatte e poi annotare sopra ad ogni busta quali sono le calorie e i contenuti di grassi che sono all’interno della porzione di cibo

Filed Under: Conservazione alimenti

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

MIGLIOR MACCHINA PER SOTTOVUOTO

Articoli recenti

  • Recensione completa Macchina per Sottovuoto Automatica MYCARBON
  • Recensione completa della Macchina Sottovuoto di YOUTHINK
  • Recensione completa Macchina Sigillatrice per Sottovuoto Foodsaver JF012X 12X
  • Recensione Macchina Sottovuoto per Alimenti Automatica Aicok
  • Recensione del Sigillatore sottovuoto della DELIXIU

Privacy

PRIVACY POLICY

DISCLAIMER

Questo blog non viene aggiornato con periodicità e quindi secondo le norme vigenti (legge n. 62 del 07.03.2001) non può essere considerato una testata giornalistica o un prodotto editoriale. Macchinasottovuoto.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Copyright © 2022 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Usiamo i cookie per un servizio migliore! Chiudendo,cliccando o scorrendo ne consenti l'uso.Accept Read More