Cos’è e come funziona la macchina sottovuoto
La macchina sottovuoto professionale Vacuum sealer 100W/220V, prodotta da NewNet è fondamentale per il confezionamento degli alimenti e la sigillatura termica delle buste.
Si tratta sostanzialmente un compressore d’aria con una barra saldante; la rimozione dell’aria dalla confezione dell’alimento, evita l’azione dell’ossigeno e dell’umidità sul cibo permettendone una conservazione più lunga e migliore, la saldatura termica evita che l’aria eliminata possa rientrare all’interno del contenitore.
L’utilizzo di una buona macchina sottovuoto consente di incrementare la naturale durata del cibo di circa cinque volte rispetto al normale, oltre ad una riduzione dell’ingombro delle pietanze conservate.
Caratteristiche tecniche
Questa macchina per il sottovuoto si colloca in una fascia media, garantendovi le prestazioni di una macchina professionale ad un prezzo altamente accessibile.
Il peso estremamente ridotto e le dimensioni contenute dell’apparecchio (39×8.5×5.5cm), ne consentono uno spostamento agevole e rapido nonché un ingombro contenuto quando non lo si utilizza.
Una potenza di aspirazione pari a 650 mbar garantisce una buona aspirazione dell’aria all’interno dei sacchetti e nonostante il motore da 100W, il sistema di dissipazione del calore implementato, permette di eseguire diversi cicli di saldatura consecutivi senza rischiare di surriscaldare le barre saldanti della macchina.
Complessivamente un ciclo di aspirazione e sigillatura dura all’incirca 10-20 secondi, pertanto è da considerare uno strumento sufficientemente efficiente.
Perché scegliere la macchina sottovuoto Vacuum sealer 100W/220V
L’utilizzo di questo apparecchio è consigliato per la conservazione di qualsiasi tipo di alimento; biscotti, frutta secca, tè, frutta, pane, carne, pesce, verdura potranno avere vita lunga e mantenere intatti sapore, proprietà nutrizionali e organolettiche.
L’utilizzo risulta semplice e il risultato sempre eccellente.
La barra saldante è più lunga rispetto a quelle generalmente offerte sul mercato, permettendovi di saldare buste con larghezza fino a 28 centimetri.
Perfetta per chi ha necessità di preparare con largo anticipo il menù settimanale per poi sporzionarlo in comode monoporzioni nei sacchetti sottovuoto o per poter conservare in maniera opportuna cibi con tempi di preparazione molto lunghi e di cui pertanto si cucinano di solito grandi quantità.
Potrete finalmente preparare la vostra fornitura annuale di pasta sfoglia e avere la certezza che quando aprirete il sacchetto a distanza di qualche mese, sarà ancora perfetta come il giorno che l’avete impastata.
Le diverse funzionalità consentono di adattare l’utilizzo del macchinario alle diverse necessità, ad esempio le modalità cibo secco e cibo umido vi permetteranno di modificare a piacimento il tempo di saldatura per adattarlo al contenuto del sacchetto da sigillare; potrete richiudere ermeticamente i pacchetti delle patatine rimasti aperti senza dover utilizzare la funzione sottovuoto, garantendovi che la croccantezza dello snack rimanga inalterata.
La funzione vacuum sealer inoltre garantisce un sottovuoto accuratamente sigillato e una conseguente conservazione a lungo dei valori nutrizionali degli alimenti.
Il rapporto tra prezzo e qualità propende fortemente a favore della seconda, a un costo contenuto è possibile infatti ottenere una buona macchina del vuoto completa di sigillatrice, che compie a dovere il proprio lavoro.
La versatilità derivante dalle diverse funzionalità, le buone prestazioni, il prezzo contenuto e il livello di efficacia la rendono una macchina adatta sia ad uso domestico che ad uso professionale.
La macchina sottovuoto Vacuum Sealer 100W/200V viene consegnata completa di sigillatore e due rotoli da 5 metri che nel loro complesso costituiscono un kit accessori tale da rendere l’apparecchio pronto all’uso.
Dopo ogni utilizzo le bustine potranno essere lavate e riutilizzate, consentendovi di risparmiare contemporaneamente il costo della bustina e l’ inquinamento ambientale derivante; si raccomanda comunque particolare attenzione nel lavaggio qualora la bustina fosse precedentemente utilizzata per la conservazione di carne, pesce o uova.
Il manuale d’istruzioni è ben scritto e di facile interpretazione; le diverse funzioni sono ben spiegate e argomentate, le indicazioni per la manutenzione dell’ apparecchio appaiono chiare con un’ interessante rappresentazione grafica.
Questo manuale costituisce di fatto un ottimo alleato durante l’impiego dell’elettrodomestico.
Lascia un commento