La Macom ha messo sul mercato il suo nuovo modello di macchina per il sottovuoto, la Macom VAC1050. Si tratta di un dispositivo davvero molto interessante che si presenta molto curata e potente. Ma andiamo a conoscerla assieme.
Design e contenuto della scatola
La confezione della Macom VAC 1050 è davvero molto semplice, con due colori nero e bianco e riporta sui lati le principali specifiche della macchina. Una volta estratta la macchina sottovuoto Macom VAC 1050 notiamo subito le sue dimensioni, che sono leggermente più grandi del modello precedente, infatti il nuovo dispositivo misura 37 cm di larghezza x 14,5 di profondità x 7 cm di spessore; rimane in ogni caso una macchina compatta con la possibilità di tenerla anche sul piano sempre a disposizione. La scocca è in plastica con una colorazione argentea che ricorda i più costosi, che invece possiedono una scocca in metallo. Al disotto della macchina sottovuoto c’è un vano realizzato appositamente per riporre il cavo della VAC1050, in modo tale da evitare di avere cavi sul banco di lavoro o comunque sia in caso decidessimo di riporre la macchinetta nella sua confezione.
Al miglior prezzo –> Macchina per il sottovuoto Macom VAC1050
Caratteristiche tecniche e funzionalità
La Macom VAC1050 ha diverse funzioni interessanti che la differenziano dal modello precedente come ad esempio:
- Moist: programma di vuoto medio consigliato per i cibi umidi o con succo.
- Vacuum and Seal/Stop: operazione per il vuoto e la sigillatura e tasto di stop.
- Ultrasoft: programma vuoto molto basso per cibi delicati.
- Pulse: vuoto ad impulsi che permette di scegliere quando interrompere l’operazione per poi passare direttamente alla saldatura.
- Dry: programma di vuoto massimo consigliato per cibi secchi.
- Manual Seal: ovvero la sigillatura senza vuoto.
- Soft: programma di vuoto basso consigliato per cibi morbidi.
La macchina per il sottovuoto viene consegnata con al suo interno diversi accessori molto utili come ad esempio:
- Libretto istruzioni
- 3 Sacchetti grandi da 28 x 40 cm
- 3 Sacchetti piccoli da 20 x 28 cm
I sacchetti sono goffrati da entrambi i lati, quindi si prestano anche ad essere utilizzati sia per una semplice bollitura, che per lo scongelamento in microonde. Inoltre si possono anche lavare in lavastoviglie nel caso in cui volessimo riutilizzarli. Per quanto riguarda il libretto delle istruzioni, il suo contenuto è un po’ carente, riguardo alla tipologia di conservazione degli alimenti e alle tecniche da utilizzare. Ma è possibile risolvere questo problema con un po’ di pratica o semplicemente informandosi sulla rete e sui vari siti specializzati.
Opinioni
La macchina sottovuoto della Macom VAC1050 ha superato molto bene tutti i test, assieme alle sue diverse tipologie di chiusura si è rivelata veramente molto utile. Il design del dispositivo si adatta molto bene a qualsiasi tipologia di arredamento. Un piccolo difetto riguarda le dimensioni, che a mio parere sono relativamente abbondanti, ma ripeto alla fine dei conti non si tratta di un apparecchio che occupa molto spazio sui piani di lavoro in cucina o ovunque la si desideri posizionare
In offerta –> Macchina per il sottovuoto Macom VAC1050