Qui puoi trovare la recensione e i consigli utili sulla macchina sottovuoto con sacchetti annessi della Youthink.
Macchina sottovuoto Youthink
Si tratta di uno strumento molto utile in casa perché consente di conservare il cibo e preservarne tutti quelli che sono i valori nutritivi.
Con la Macchina sottovuoto Youthink i cibi vengono conservati in degli appositi sacchetti dai quali viene prelevata tutta l’aria presente, questo serve a sigillarli in maniera assolutamente definitiva.
Consigliata e molto utile per la conservazione di tantissimi cibi, in particolare cibi che necessitano di rimanere freschi una volta aperti come salumi e formaggi, addirittura è indicata per la conservazione di cibi marinati o sotto sale.
È una macchina molto bella anche dal punto di vista estetico è fatta in modo tale da poter essere esposta tranquillamente nella nostra cucina, ha infatti una decorazione a rombi nella parte superiore che la rende veramente accattivante, inoltre il suo materiale esterno fa in modo che anche toccandola non è possibile lasciare delle impronte questo per una pulizia ed un ordine che sono sempre amati in cucina.
Pesa all’incirca un chilo e mezzo e le sue dimensioni sono di 36x14x7,5, uno degli aspetti più interessanti di questa macchina è proprio la sua dimensione infatti spesso le macchine per il sottovuoto sono lunghe e difficili da posizionare all’interno di una cucina, questa macchina invece può essere facilmente riposta sopra il forno a microonde o in qualsiasi piccolo spazio della cucina.
Funzionamento
La macchina sottovuoto funziona con un piccolo motore che aziona una pompa che è in grado di aspirare tutta l’aria all’interno dei sacchetti.
Il funzionamento della macchina è assolutamente facilissimo basterà inserire il cibo all’interno dell’apposito sacchetto facendo attenzione a non riempirlo troppo, inserire la parte superiore del sacchetto quella aperta, all’interno della macchina nella scanalatura, facendo attenzione che il sacchetto non presenti pieghe o alterazioni.
Chiudere il coperchio fino a che non si sente un lieve click che indica la chiusura, successivamente si deve premere il tasto di accensione, le luci della macchina cominceranno a lampeggiare, premere il tasto start e la macchina farà tutto da sola, quando le luci si fermeranno vorrà dire che il lavoro della macchina è finito.
Con questa semplice operazione il sacchetto sarà sigillato in maniera assolutamente ermetica, la macchina non fa rumore è assolutamente silenziosa, emette solo una breve vibrazione è fatta di una struttura molto forte e resistente ed è anche formulata in maniera tale da non fare sprechi energetici.
La sua struttura è di una plastica rigida molto compatta e resistente ed allo stesso tempo molto leggera,consente di poter scegliere due modalità di chiusura quella sottovuoto e quella saldata a seconda della tipologia di prodotto alimentare e dell’uso che se ne deve fare, molto utile la funzione saldatura quando non si hanno a disposizione i sacchetti e si possono utilizzare i rotoli sottovuoto, che vengono facilmente saldati.
Inoltre è possibile anche selezionare il grado di sottovuoto questo proprio per proteggere al meglio gli alimenti, questa particolare caratteristica consente di poter conservare non soltanto cibi crudi, ma anche cibi cotti per ridurre al minimo gli sprechi in casa.
Il risultato raggiunto è comparabile con un livello professionale, nonostante si tratta di una macchina acquistabile ad un prezzo assolutamente vantaggioso.
La macchina sottovuoto Youthink consente anche di poter utilizzare i barattoli per sottovuoto dotati di valvola quindi diverse ed utilissime possibilità.
Kit Completo
Acquistando una macchina sottovuoto Youthink riceveremo un kit completo ad un prezzo molto conveniente, infatti spendendo circa 50 euro potremmo avere:
- una guida rapida dove sono spiegate tutte le funzioni della macchina e le modalità attraverso le quali è possibile utilizzarla;
- 5 sacchetti grandi di 20×28 centimetri;
- 5 sacchetti piccoli di 15×20 centimetri;
- una guarnizione di ricambio oltre a quella che è già montata sulla macchina.
- un tubicino che consente di realizzare il sottovuoto per i contenitori forniti di valvola.
La macchina inoltre è dotata di un cavo di collegamento, a scomparsa che consente di conservarla in maniera molto semplice e senza troppa necessità di spazio, in dotazione inoltre una spina modello italiano.
È importante specificare che tutti i sacchetti che troviamo comunemente in commercio per il sottovuoto sono assolutamente compatibili con la macchina, quindi non si avrà alcuna difficoltà a trovarli una volta finiti.
Un consiglio per farla funzionare al meglio è quello di usare specifici sacchetti per il sottovuoto, perché i sacchetti per il gelo per esempio possono danneggiare la macchina e non raggiungere i risultati sperati, i sacchetti compatibili con questa macchina hanno una larghezza massima di trenta centimetri, quindi dei comuni sacchetti sottovuoto.
– Garanzia
La macchina ha una garanzia di un anno che ci consente nel momento in cui la macchina non dovesse funzionare a dovere, o di ricevere in sostituzione una nuova macchina, oppure di ottenere il rimborso della somma spesa.
Inoltre l’azienda mette a disposizione un servizio clienti per qualsiasi domanda, curiosità o dubbio, un servizio molto utile e sempre disponibile.
– Consigli Utili
Per un corretto funzionamento della macchina sottovuoto devono essere osservate delle accortezze, in primo luogo bisogna accertarsi che il sacchetto utilizzato sia pulito e non abbia nessun odore, altrimenti la corretta conservazione del cibo può essere compromessa.
Per una conservazione migliore di frutta e di verdura si consiglia di lavare bene i prodotti e di affettarli in modo tale che sarà facilissimo utilizzarli non appena verrà tagliato il sacchetto del sottovuoto.
La macchina sottovuoto non essendo una macchina professionale deve essere utilizzata con cautela infatti dopo ogni singola aspirazione è necessario farla riposare per qualche secondo affinché possa avere un risultato migliore, e una volta che vengono realizzate circa dieci aspirazioni è necessario rinviare il lavoro, questo perché dopo tante aspirazioni la scanalatura nella quale si realizza il sottovuoto si surriscalda e si rischia di rovinare la macchina ed i sacchetti.
Insomma una macchina che offre solo tanti vantaggi ad un prezzo veramente conveniente, possiamo dire addio grazie a questo nuovo strumento alla muffa ed agli sprechi e finalmente avere il cibo sempre fresco e a disposizione
Lascia un commento