L’importanza del sottovuoto
Il sistema del sottovuoto, prevede la possibilità di eliminare l’ossigeno all’interno di un alimento in modo da prevenire l’ossidazione, causa di proliferazione di batteri e di muffe causa del deterioramento dell’alimento, crudo o cotto.
Quindi per chi voglia conservare il proprio cibo in maniera più igienica e durevole nel tempo, suggeriamo l’utilizzo di una macchina per il sottovuoto.
Infatti è ormai accertato che un prodotto, sigillato in assenza d’aria, ha una durata cinque volte superiore rispetto ad un alimento conservato invece in presenza di ossigeno, tutelando anche il sapore del cibo e la sua integrità nel congelatore.
Come scegliere la macchina sottovuoto
In commercio vi sono molte macchine sottovuoto, con funzioni semplici o semi professionali e professionali. La scelta alle volte è ardua, dato che i prezzi sono molto simili tra di loro.
Per prima cosa quindi bisogna considerare l’investimento che si vuole effettuare. In base alla spesa predisposta allora si possono iniziare a valutare una serie di strumenti.
In questo caso, consideriamo una spesa di circa 100€ e analizzeremo la macchina FreshWorld.
La macchina FreshWorld descrizione
La macchina sigillatrice FreshWorld è facilmente trovabile su Amazon a un costo scontato di circa 96,99€.
É prodotta dalla Merit-It, casa specializzata in tecnologie semi industriali. Infatti la FreshWorld viene considerata come una macchina professionale per l’applicazione del sottovuoto.
La confezione ordinata su Amazon, contiene:
- libretto di istruzioni;
- rotolo con sacchetti da sigillatura;
- taglierino incorporato;
- macchina Fresh World;
- gomma aggiuntiva di sostituzione.
Utilizzo della macchina
Sul coperchio sono presenti quattro pulsanti . Per prima cosa premere il di accensione , dopo di chè selezionare quello centrale “Dry/Wet” per la tipologia di cibo. “Dry” fa riferimento ad alimenti che sono asciutti, “Wet” invece per quelli umidi.
Prendere il rotolo di sacchetti e misurare la lunghezza necessaria corrispondente all’alimento che si vuole conservare.
Aprire la macchina facendo attenzione di predisporre aperto il cassetto porta rotolo. Alzare la guida di plastica/taglierino e infilare il sacchetto al suo interno, mantenendo il rotolo verso di noi.
Richiudere la linguetta e scorrere da destra a sinistra il taglierino in modo da predisporre la misura del sacchetto.
Riporre il bordo del sacchetto nella parte anteriore ove presente la gomma per la sigillazione, richiudere il coperchio e premere “Seal Only”.
Attendere lo spegnimento della luce e riaprire il coperchio. La macchina avrà sigillato il bordo del sacchetto.
Riporre l’alimento che vogliamo conservare. Pulire bene i bordi del sacchetto e riporlo nella macchina. Chiudere il coperchio e selezionare il tipo di alimento.
Premere il bottone “Vacuum Seal”. Una volta completata l’operazione la macchina automaticamente sigillerà il prodotto.
Qualità della macchina: la FreshWord è venduta a un prezzo più alto rispetto ad altre macchina in commercio, ma può essere considerata come uno strumento professionale.
Non solo infatti è presente un porta rotolo all’interno della stessa, ma permette di poter stabilire la tipologia di sacchetto, misurandolo in base alla necessità.
É presente infatti un taglierino per tagliare in maniera giusta i bordi dei sacchetti da sigillare.
Altra caratteristica è la possibilità di scegliere la tipologia di aspirazione, creando una distinzione tra cibi umidi e quelli invece secchi, e poter regolare la pressione di aspirazione dell’aria per evitare quindi lo sbriciolamento dell’alimento nel momento in cui viene sottoposto al sottovuoto.
Ha un tasto predisposto semplicemente alla sigillatura utilizzando “Seal Only” necessario all’inizio dell’operazione per chiudere la prima parte del sacchetto.
Il manuale illustrativo è in varie lingue. Consigliamo per chi conosce l’inglese di utilizzare questa lingua, dato che la traduzione in Italiano non è delle migliori.
Nella guida vi è anche una scheda indicativa con l’esposizione dei tempi di mantenimento dei cibi conservati con il sistema sottovuoto, specificando il tempo di conservazione sia se riposti semplicemente nel frigorifero o invece nel congelatore. Utile per avere dei parametri di conservazione ovviamente indicativi.
Il suo utilizzo è semplice e intuitivo, permettendo di utilizzare sia sacchetti pre sigillati, sia invece rotoli da potere misurare.
Per gli alimenti umidi però deve essere richiesto un set aggiuntivo, che non è in dotazione nella confezione, che tramite un tubicino, applicabile sul lato destro della macchina prevede l’aspirazione dell’umido.
Il tempo di creazione del sotto vuoto è molto rapido, circa 15 secondi, ponendo tale macchina tra le più veloci e potenti nel suo settore.
Nella confezione sono presenti anche gli adattatori per la corrente a 220V quindi non bisogna spendere per l’acquisto di una presa shuko.
Pecca nei rotoli che escono con la macchina, dato che sono avvolti dalla parte sbagliata e quindi rende si deve fare un pò più du attenzione per la sigillatura.
Ottima la sigillatura. Rispetto ad altre macchine, il sistema di chiusura non prevede errori e quindi non è necessario effettuare un secondo passaggio per sicurezza.
Alla professionalità, si aggiunge una compattezza, dato che lo strumento è abbastanza piccolo e quindi facilmente riponibile ovunque.
Il coperchio non si apre da solo conclusa l’aspirazione dell’aria e la sigillatura.
Prodotto professionale ad un costo accessibile a tutti. Rapporto qualità prezzo è davvero ottimo.
Lascia un commento