A cosa serve una macchina sigillatrice sottovuoto
Da diversi anni hanno preso piede le macchine sigillatrici per creare il sottovuoto. Il sottovuoto ha diverse funzioni la cui principale è quella della conservazione su diversi materiali.
In primo luogo, il sottovuoto alimentare è molto utile per evitare il deterioramento di cibi anche cotti, in particolar modo la carne sottovuoto dura anche sette volte in più del normale.
Infatti l’aria è un elemento che porta a un rapido deterioramento di vari alimenti con la formazione di batteri e tossine.
L’uso alimentare si estende fino alla cottura. La cottura sottovuoto è una tecnica utilizzata anche da molti chef stellati e permette, proprio con la carne, di cuocerla intenerendola e rendendola gustosa magari con una marinatura.
Oltre a questo può essere utilizzato per la conservazione dei gioielli, dei vestiti e di tanto altro ancora per preservarlo dai danni del tempo.
In questa nostra recensione oggi abbiamo deciso di proporre un modello di macchina per il sottovuoto davvero interessante, della ditta Intey. Andiamo ad analizzarne ogni singolo aspetto prima di formulare il nostro verdetto.
Aspetto
La macchina si presenta elegante e imponente, non è un modello portatile. Di colore nero con un display bianco contenente tre pulsanti. Uno per sigillare solamente il sacchetto, uno per la funzione combinata di sigillamento e di aspirazione e una per bloccare l’operazione in corso.
A fine macchina è disponibile una lama che permette di tagliare il sacchetto che abbiamo inserito al suo interno.
Nella confezione sono inclusi 5 sacchetti per iniziare a lavorare con il sottovuoto.
Ovviamente consigliamo di comprarne ulteriori. Essendo un modello munito di una lama, la cosa migliore è quella di acquistare dei rotoli per alimenti, in modo da ottimizzare la spesa, potendo usare solo la parte del rullo che ci è utili effettivamente.
Funzionamento
Il funzionamento di questa macchina è davvero semplice e semiautomatico.
In primo luogo dobbiamo inserire la busta alzando il coperchio nero e bianco sino a raggiungere la sua parte finale, lasciando un margine dagli alimenti di almeno 5 centimetri, in alcuni casi sono necessari fino ai 10 centimetri.
A questo punto è necessario richiudere la macchina fino a bloccarla in modo fermo e preciso.
In questo momento dobbiamo scegliere se sigillare la busta oppure sigillarla aspirando anche l’aria.
Il processo avviene in maniera completamente automatica, ma in caso di alimenti particolarmente friabili può essere necessario bloccare l’aspirazione prima della conclusione del processo per evitare di danneggiarli.
A fine processo, tramite la pratica lama, possiamo tagliare la busta e il nostro alimento sottovuoto è pronto per la conservazione o per la cottura.
La macchina sigillatrice sottovuoto della Intey ha inoltre una funzione aggiuntiva con un sistema di aspirazione con una pompetta esterna per quei contenitori che hanno questa predisposizione.
Bisogna ricordare che come per tutte le macchine sottovuoto non a campana, non si possono fare dei sottovuoto con farine e liquidi vari.
Utilizzi della macchina sottovuoto Intey
La macchina sottovuoto Intey nasce per la conservazione degli alimenti, e in particolar modo per quei prodotti di facile deterioramento. Quindi l’utilizzo è rivolto alla carne, al pesce, alla frutta, alla verdura, alla frutta secca sgusciata.
Come abbiamo ricordato nel paragrafo precedente la funzione di aspirazione tramite un tubicino esterno ci permette di creare il sottovuoto in quei contenitori rigidi che sono appositamente predisposti per questo.
Le macchine sottovuoto dobbiamo comunque ricordare che sono utili anche per la conservazione di vestiti e oggetti più ingombranti, in particolar modo questo modello che monta dei sacchetti a rullo che arrivano a una lunghezza di ben tre metri.
In questo modo per quanto riguarda i vestiti è possibile anche risparmiare parecchio spazio.
Anche i gioielli possono essere oggetto di questo tipo di tecnologia molto pratica.
Ragione per acquistare una macchina sottvuoto Intey
Nella vasta selva di modelli di macchine per il sottovuoto, questo modello della Intey si ritaglia uno spazio davvero particolare.
Infatti pur essendo un modello domestico, con un costo medio, ha delle funzioni che lo rendono quasi professionale e adatto anche ad aziende di piccole e medie dimensioni anche in campo alimentare.
Infatti questa macchina sottovuoto, rispetto a modelli più economici, monta un sistema di sacchetti a rullo, e con la lama finale è possibile non avere mai uno spreco di materiale.
Il sistema di uso è davvero semplice, e può essere sia automatico che semiautomatico, solo sigillante o sigillante ed aspirante nello stesso momento.
A nostro parere è sicuramente un modello che ha tante funzioni, a un prezzo giusto. Di conseguenza consigliamo l’acquisto della macchina sigillatrice per sottovuoto della Intey, è un ottimo acquisto.
Lascia un commento